Scodella
inventario: 253
classe ceramica: Ingobbiate graffite
MISURE
Altezza: 2,4 cm
Diametro piede: 4,2 cm
Spessore orlo: 0,5 cm
diametro (orlo): 12,2 cm
Descrizione
Scodella di piccole dimensioni con vasca emisferica, tesa leggermente inclinata e orlo appena ingrossato; fondo apodo. Il decoro principale è rappresentato da un coniglio (o lepre) al centro del cavo, volto a destra, con rosetta e fondo rotellato, entro cornice polilbata. All’esterno della cornice sono dei motivi vegetali su fondo a tratteggio. La tesa è ornata da un fregio con foglie lobate, sempre su fondo tratteggiato. L’ingobbio e la vetrina rivestono entrambi i lati, sino a tutto il piede. Al centro del cavetto si riscontrano le tracce d’appoggio del treppiede. Colori giallo ferraccia/verde ramina.
Tipo/area/sito di rinvenimento: sterri Ferrara
Cronologia: ultimo quarto del XV sec.
Note:
Restaurato con integrazioni della parete e dell’orlo, per circa 1/3, e del decoro.