Ciotola
inventario: 132
classe ceramica: Ingobbiate graffite
MISURE
Altezza: 6,2 cm
Diametro piede: 6,0 cm
Spessore orlo: 0,5 cm
diametro (orlo): 12,9 cm
Descrizione Ciotola emisferica con orlo everso, segnato sul lato esterno da modanatura; piede a disco, svasato, leggermente incavato. Il decoro è costituito da uno scudo ogivale con ‘rosette‘ laterali, recante uno stemma bandato e ondato, con stelle Turchi ?; sullo sfondo compare lo steccato dell’hortus conclusus e al di sotto dell’orlo corre una fascia con il motivo dei nastri spezzati. L’ingobbio e la vetrina ricoprono entrambi i lati; all’esterno l’ingobbio arriva fino a circa tre/quarti; la vetrina risparmia il piede ed è trasparente. Al centro della vasca è visibile il segno di appoggio del treppiede. Colori: giallo ferraccia/verde ramina.
Tipo/area/sito di rinvenimento: sterri Ferrara
Cronologia: fine del XV-primo quarto del XVI sec.
Note: Restaurato con integrazioni di tipo mimetico di parete e orlo, per circa 2/3, e del decoro. All’esterno, nella parte originale, si notano annerimenti dovuti a giacitura.
Bibliografia: Per uno stemma analogo, cfr. un boccale scarto di prima corttura da S. Giovanni in Persiceto, Gelichi-Curina 1993, p. 88, fig. 13.2 (da scavi nel Palazzo Comunale, entro la prima metà del XVI sec.)