Accedi/Registrati

Scodella

inventario: 314
classe ceramica: Ingobbiate graffite
MISURE
Altezza: 4,0 cm
Diametro piede: 12,5 cm
Spessore orlo: 0,7 cm
diametro (orlo): 27,5 cm

Descrizione
Scodella con vasca emisferica ribassata, ampia tesa inclinata con orlo indistinto; piede appena accennato, piano. Il decoro principale, collocato all’interno di un clipeo al centro del cavo e rifinto a stecca, è rappresentato da un mano reggente un cuore in mano, tra due rosette. L’esterno del clipeo mostra una cornice cuspidata, che si ripete, con andamento contrapposto, sulla prima metà della tesa, mentre sulla parte prossima all’orlo corre un fregio a doppia embricatura. L’ingobbio e la vetrina rivestono entrambi i lati, risparmiando il piede; la vetrina è trasparente. Al centro del cavo sono evidenti i segni d’appoggio del treppiede. Colori: giallo antimonio/verde ramina.
Tipo/area/sito di rinvenimento: sterri Ferrara
Cronologia: inizio del XVI sec.
Note:
Restaurato con integrazioni di tipo mimetico della parete e della tesa, per ca. 2/3, e del decoro. Si segnalano dei distacchi e craquelure sul retro.
Bibliografia:
Revere 1998, p. 294, n. 370

Soggetti correlati

Giacomo Cesaretti (lo ha documentato)

Collezioni correlate

Collezione Fondazione Carife (è parte di)
Bookmark and Share