Accedi/Registrati

Ciotola

inventario: 134
classe ceramica: Ingobbiate graffite
MISURE
Altezza: 5,3 cm
Diametro piede: 5,2 cm
Spessore orlo: 0,6 cm
diametro (orlo): 14,0 cm

Descrizione Ciotola emisferica con orlo everso, leggermente ingrossato; piede a disco, profilato ed incavato. Il decoro è costituito da uno scudo ogivale bandato di tipo generico, dipinto a graticcio, con svolazzi sulla sommità e ‘rosette’ ai lati; sullo sfondo sono presenti l’hortus conclusus e il prato. La parete mostra un fregio con nastro spezzato intrecciato. Sul retro, sotto l’orlo, corre una sequenza continua di linee parallele, intercalata da pennellate in ramina e ferraccia. L’ingobbio e la vetrina ricoprono entrambi i lati, all’esterno fino a circa tre/quarti; la vetrina è trasparente. Sulle parti originali dell’orlo sono visibili degli addensamenti di pigmento, mentre al centro della vasca si riconoscono i segni di appoggio del treppiede. Colori: giallo ferraccia/verde ramina.
 
Tipo/area/sito di rinvenimento: sterri Ferrara
Cronologia: fine del XV-primo quarto del XVI sec.
Note: Restaurato con integrazioni di tipo mimetico di parete e orlo, per circa 2/3, e del decoro interno ed esterno. Si notano alcuni annerimenti dovuti a giacitura sul retro.
 
Bibliografia: La forma è documentata in Nepoti 1992, fig. 20.167 (da Corso Giovecca, data); decoro:
 

Soggetti correlati

Giacomo Cesaretti (a eu pour documentaliste)

Collezioni correlate

Collezione Fondazione Carife (è parte di)
Bookmark and Share