Accedi/Registrati

Scodella (scarto di prima cottura)

inventario: 320
classe ceramica: Ingobbiate graffite
MISURE
Altezza: 8,5 cm
Diametro piede: 11,8 cm
Spessore orlo: 1,0 cm
diametro (orlo): 30,5 cm

Descrizione
Scodella con vasca troncoconica profonda, ampia tesa inclinata e orlo a sezione rettangolare; piede appena accennato, leggermente incavato. Al centro del cavo è raffigurato un busto maschile di profilo, con copricapo, su uno sfondo comprendente la siepe a graticcio, rosette e due alberi. La tesa è decorata con rosette in campo libero. L’ingobbio riveste entrambi i lati, risparmiando il piede.
Tipo/area/sito di rinvenimento: sterri Ferrara
Cronologia: fine del XV sec.
Note:
Restaurato con integrazioni della parete e della tesa, per ca. la metà, e di parte del decoro. Si segnalano delle scalfiture sulla tesa e sul retro.

Soggetti correlati

Giacomo Cesaretti (lo ha documentato)

Collezioni correlate

Collezione Fondazione Carife (è parte di)
Bookmark and Share