Piatto
inventario: 325
classe ceramica: Ingobbiate graffite
MISURE
Altezza: 7,3 cm
Diametro piede: 17,0 cm
Spessore orlo: 1,1 cm
diametro (orlo): 40,3 cm
Descrizione
Ampio piatto a vasca emisferica poco profonda, con tesa inclinata e orlo ingrossato; piede appena accenato, piano. Il decoro centrale è rappresentato da un drago alato associato ad un cimiero, ritratti sopra ad uno scudo mistilineo, con stemma partito Bentivoglio-Rangoni. Sullo sfondo, rotellato, sono dei racemi vegetali complessi, mentre sulla tesa corre un fregio con tralcio continuo a foglie lobate, in questo caso su fondo tratteggiato. L’ingobbio e la vetrina rivestono entrambi i lati; la vetrina, trasparente, copre il piede. Al centro della vasca si riscontrano i segni d’appoggio del treppiede. Sul retro sono presenti delle tracce di saldatura con altri pezzi in cottura. Colori: giallo ferraccia/verde ramina.
Tipo/area/sito di rinvenimento: sterri Ferrara
Cronologia: fine del XV sec.
Note:
Restaurato con integrazioni di tipo misto (solo alcune mimetiche) della parete e della tesa, per ca. 1/3, e di parte del decoro. Si segnalano dei distacchi all’orlo e craquelure diffusa.
Bibliografia:
Revere 1998, p. 164, n. 169