Accedi/Registrati

Piatto

inventario: 138
classe ceramica: Ingobbiate graffite
MISURE
Altezza: 6,8 cm
Diametro piede: 7,0 cm
Spessore orlo: 0,7 cm
diametro (orlo): 21,2 cm

Descrizione Piatto-bacile a vasca troncoconica, con carenatura marcata sul lato esterno; orlo riquadrato leggermente inclinato e piede a disco profilato, appena incavato. Il motivo centrale è rappresentato da uno scudo ogivale con stemma Bevilacqua al semivolo abbassato d’argento, con ai lati degli elementi vegetali stilizzati; prima dell’orlo, motivi a cresta. L’ingobbio e la vetrina rivestono solo l’interno; l’esterno è nudo, ad eccezione di un breve tratto dell’orlo; la vetrina è trasparente, lucida. Al centro della vasca si notano i segni di appoggio del treppiede. Sono presenti dei piccoli crateri all’interno, sulla vetrina. Colori: giallo ferraccia/verde ramina.
 
Tipo/area/sito di rinvenimento: sterri Ferrara
Cronologia: ultimo quarto del XV sec.
Note: Restaurato con frammenti originali riassemblati ed integrazioni delle parete e dell’orlo, per circa 2/3, e del decoro interno. Si notano dei distacchi all’interno, in corrispondenza del decoro.

Soggetti correlati

Giacomo Cesaretti (a eu pour documentaliste)

Collezioni correlate

Collezione Fondazione Carife (è parte di)
Bookmark and Share