Boccale
inventario: 402
classe ceramica: Ingobbiate graffite
MISURE
Altezza: 21,8 cm
Diametro bocca: 12,6 cm
Diametro piede: 12,7 cm
Spessore: 0,6 cm
Descrizione
Boccale con corpo piriforme a pancia ribassata, con collo svasato e bocca trilobata, solo in parte conservata; ansa a nastro, impostata sotto l’orlo e nel punto di massima espansione del corpo; fondo leggermente svasato, con piede piano. La decorazione centrale comprende due clipei in cui s’inseriscono una foglia lobata, a sinistra, ed un uccello destroverso, nell’altro. Neli spazi di risulta tra i due medaglioni intercorrono dei motivi vegetali, mentre sul collo è visibile parte di un tralcio continuo. L’ansa è decorata con due bande parallele verticali. L’ingobbio riveste il lato esterno, sino quasi al fondo, mentre la vetrina è data su entrambi i lati, compreso il piede, ed è trasparente. In almeno un punto si nota un segno di saldatura con un altro pezzo in cottura. Colori: giallo ferraccia/verde ramina.
Tipo/area/sito di rinvenimento: sterri Cremona
Cronologia: metà del XV sec.
Note:
Quasi integro. Boccale riassemblato con frammenti originali combacianti ed integrazioni, particolarmente della bocca. Si segnalano alcuni distacchi.
Bibliografia:
Revere 1998, p. 64, n. 12