Boccale
inventario: 414
classe ceramica: Ingobbiate graffite
MISURE
Altezza: 16,8 cm
Diametro bocca: 10,4 cm
Diametro piede: 8,6 cm
Spessore: 0,5 cm
Descrizione
Boccale con corpo sferico, collo leggermente svasato, bocca trilobata e orlo scanalato; ansa a nastro impostata sotto l’orlo e nel punto di massima espansione della pancia; fondo svasato con piede a disco piano, profilato. Il decoro, al centro della pancia, entro medaglione, è rappresentato da un motivo zoomorfo, un coniglio o lepre, accovacciato su prato, su fondo rotellato comprendente lo steccato dell’hortus conclusus, una rosetta ed un tronco d’albero. Il medaglione è incorniciato all’esterno da una serie continua di foglie lobate. L’ingobbio riveste il lato esterno, sino quasi al fondo, all’interno copre l’orlo; la vetrina è data su entrambi i lati ed è trasparente. Colori: giallo ferraccia/verde ramina.
Tipo/area/sito di rinvenimento: sterri Ferrara
Cronologia: fine del XV sec.
Note:
Quasi integro. Boccale riassemblato con frammenti originali combacianti ed integrazioni. Si segnalano alcuni distacchi al piede.