Accedi/Registrati

Piatto

inventario: 416
classe ceramica: Ingobbiate graffite
MISURE
Altezza: 5,5 cm
Diametro piede: 6,4 cm
Spessore: 0,7 cm
diametro (orlo): 21,7 cm

Descrizione
Piatto-bacile con vasca troncoconica e orlo introflesso; piede a disco, appena incavato. Al centro del cavo è raffigurato, un motivo zoomorfo in campo libero, forse un conglio, ritratto di profilo, con il muso rivolto a sinistra, accovacciato su un prato, con rosette e alberi sullo sfondo. Il piede reca un motivo a scacchiera inciso a cotto. L’ingobbio e la vetrina, trasparente, ricoprono entrambi i lati, ad eccezione del piede. Colori giallo ferraccia/giallo antimonio/verde ramina.
Tipo/area/sito di rinvenimento: sterri Ferrara
Cronologia: fine del XV sec.
Note:
Restaurato con integrazioni di tipo mimetico della parete e dell’orlo, per ca. la metà, e del decoro. Si segnalano dei distacchi e segni di giacitura sul lato esterno.
Bibliografia:
Magnani 1981, p. 163, tav. XXXI; Revere 1998, p. 252, n. 301

Soggetti correlati

Giacomo Cesaretti (a eu pour documentaliste)

Collezioni correlate

Collezione Fondazione Carife (è parte di)
Bookmark and Share