Ciotola
inventario: 430
classe ceramica: Ingobbiate graffite
MISURE
Altezza: 6,6 cm
Diametro piede: 5,7 cm
Spessore: 0,6 cm
diametro (orlo): 13,9 cm
Descrizione
Ciotola a calotta con orlo everso e piede a disco incavato. Al centro della vasca è raffiguarto un coniglio, o lepre, sinitroverso, adagiato su un prato, con traccia di hortus conclusus sullo sfondo, assieme a rosette. Poco prima dell’orlo si svolge una fascia con nastri spezzati intrecciati. L’ingobbio e la vetrina coprono entrambi i lati, all’esterno l’ingobbio è dato su ca. tre/quarti del pezzo. Al centro del cavo si riconoscono i segni d’appoggio del treppiede. Colori giallo ferraccia/verde ramina.
Tipo/area/sito di rinvenimento: sterri Ferrara
Cronologia: primo quarto del XVI sec.
Note:
Restaurato con integrazioni di tipo mimetico della parete e dell’orlo, per ca. 1/3, e del decoro. Si segnalano dei distacchi quasi completi del rivestimento sul lato esterno; inoltre, scalfiture all’orlo e sul piede.