Boccale
inventario: 479
classe ceramica: Maiolica arcaica
MISURE
Altezza: 21,9 cm
Diametro bocca: 9,6 cm
Diametro piede: 11,3 cm
Spessore orlo: 0,7 cm
Descrizione
Boccale biconico, carenato in prossimità del fondo, con collo leggermente svasato e bocca trilobata, orlo modanato sul lato esterno; ansa a nastro pinzettata con insellatura mediana, impostata sotto l’orlo e nel punto di massima espansione del copro, sulla carenatura. Il motivo decorativo è rappresentato da un giglio araldico in campo libero, sulla parte frontale del manufatto. Una scanalatura orizzontale percorre il manufatto in tutta la sua circonferenza, poco prima del fondo. Lo smalto copre il lato esterno per ca. tre/quarti del pezzo; la vetrina, riveste entrambi i lati, compreso il piede. Sul piede si notano segni di contatto con un altro pezzo in cottura. Colori: verde ramina/bruno manganese.
Tipo/area/sito di rinvenimento: sterri Ferrara
Cronologia: XIV sec.
Note:
Quasi integro. E’ presente un’integrazione della bocca e del collo. Si notano dei distacchi al piede e sull’ansa, oltre a segni di giacitura.
Bibliografia:
Gardelli 1986, pp. 46-47, n. 11