Boccale
inventario: 480
classe ceramica: Maiolica arcaica
MISURE
Altezza: 22,3 cm
Diametro bocca: 9,8 cm
Diametro piede: 11,2 cm
Spessore orlo: 0,7 cm
Descrizione
Boccale biconico con collo leggermente svasato e bocca trilobata, carenato in prossimità del fondo; ansa a nastro pinzettata, con insellatura mediana, impostata sotto l’orlo e sulla carenatura. La decorazione mostra un motivo cruciforme vegetale inserito entro una cornice rettangolare, al centro del corpo; ai lati, entro triglifi, sono delle bande sinuate. Poco prima del fondo si snoda una fascia a nastri spezzati. L’ansa reca delle bande orizzontali a colori alternati. Una scanalatura orizzontale percorre il manufatto in tutta la sua circonferenza, a ca. 8.3 cm dal fondo. Lo smalto è dato sul lato esterno, in corrispondenza della zona decorata, sino a ca. tre/quarti del pezzo; la vetrina, trasparente, copre entrambi i lati, all’esterno riveste il piede. Colori: verde ramina/bruno manganese.
Tipo/area/sito di rinvenimento: sterri Ferrara
Cronologia: XIV sec.
Note:
Quasi integro. Restaurato con integrazioni della bocca e del collo. Si notano dei distacchi al piede e sull’ansa, oltre a segni di giacitura.