Accedi/Registrati

Boccale

inventario: 481
classe ceramica: Ingobbiate graffite
MISURE
Altezza: 21,5 cm
Diametro bocca: 9,9 cm
Diametro piede: 10,1 cm
Spessore orlo: 0,7 cm

Descrizione
Boccale con corpo biconico, a carenatura bassa, collo appena svasato e bocca trilobata, in parte ricostruita; ansa a nastro impostata sotto l’orlo e nel punto di massima espansione del corpo, sulla carenatura. Le decorazioni sono di tipo metopale ed occupano quasi tutta la superficie del manufatto; lo scomparto centrale comprende un rombo tagliato a croce, con motivi geomtrici negli spazi di risulta e palmette all’esterno; ai lati si collocano dei motivi speculari a lobi vegetali e bande oblique parallele. La fascia sottostante è suddivisa in sei riquadri contenenti motivi geometrici e vegetali alternati, mentre sull’ansa sono presenti due bande verticali parallele. L’ingobbio copre l’esterno per intero, ad eccezione del piede, più spesso in corrispondenza della zona decorata; la vetrina è data in strato sottile su entrambi lati, compreso il piede. Colori: giallo ferraccia/verde ramina.
Tipo/area/sito di rinvenimento: sterri Ferrara
Cronologia: fine XIV-inizi XV sec.
Note:
Quasi integro. Restaurato con integrazioni di tipo mimetico della bocca e del decoro. Si notano dei distacchi in più punti del corpo, oltre a concrezioni e segni di giacitura.
Bibliografia:
Revere 1998, p. 60, n. 5

Soggetti correlati

Giacomo Cesaretti (lo ha documentato)

Collezioni correlate

Collezione Fondazione Carife (è parte di)
Bookmark and Share