Accedi/Registrati

Ciotola

inventario: 16PM DECS
classe ceramica: Ingobbiate graffite
MISURE
Altezza: 6,2 cm
Diametro: 12,8 cm
spessore parete in frattura: 0,5 cm

Descrizione Ciotola quasi integra; vasca a calotta emisferica con orlo leggermente ingrossato; piede a disco piano; ingobbio solo all’interno (tracce sporadiche all’esterno). La vetrina riveste in maniera uniforme entrambi i lati, ad esclusione del fondo (lucida e ben conservata; di colore giallo ocra chiaro all’esterno). La decorazione è rappresentata da un mazzo di foglie lobate, campite con motivo oblungo a
mandorla; all’interno, sotto l’orlo, motivi vegetali lobati. Si notano i segni dell’appoggio del treppiedi al centro del cavo. Colori: giallo ferraccia/verde ramina.
DecS con vetrina su entrambi i lati
Tipo/area/sito di rinvenimento: FE.01.P.MUN.US1050
Cronologia: terzo/ultimo quarto del XV sec.
Note: Ciotola quasi integra, ricostruita con 14 frammenti originali combacianti reincollati e integrazioni.
Bibliografia: Forma: ciotola con leggera carena, Torretta 1986, p. 139, n. 36, tav. III.19 (data ad area veneta, con piede a disco); decoro: questo tipo di foglia a lobi, resa in maniera schematica, si riscontra, variamente declinata, su vari esemplari di forme aperte in graffita tardiva e a decoro semplificato, cfr., ad es., materiali dalla USM5 di S. Antonio in Polesine, GUARNIERI et al. 2006a, tav. XVI.80 (ArcTa), XXI.111 (DecS); corso Giovecca, NEPOTI 1992, fig. 16.147.

Soggetti correlati

Giacomo Cesaretti (a eu pour documentaliste)

Collezioni correlate

Materiali ceramici di Piazza Municipio (è parte di)
Bookmark and Share