Accedi/Registrati

Gruppo di fr. di piatto

inventario: 99PM
classe ceramica: Ingobbiate graffite
MISURE

Descrizione 99PM (4 fr., tav. II.17, f.) Gruppo di fr. di piatto; piatto frammentario con carena e tesa, vasca troncoconica carenata, tesa leggermente inclinata con orlo a sez. trapezoidale; argilla depurata (2.5 YR 7/8, Lr); ingobbio interno, all’esterno ricopre l’orlo. La vetrina è trasparente all’interno, all’esterno assume una tonalità giallo ocra (ricopre tutto l’esterno superstite). Il decoro è affino al tipo pre-rinascimentale, suddiviso tra motivo principale e due riempitivi; il motivo principale si colloca al centro della vasca, forse zoomorfo, esternamente fogliame su fondo a tratteggio; il primo riempitivo è posto tra la vasca e la
tesa ed è costituito da una sequenza continua di archetti; sulla tesa è il nastro spezzato intrecciato (colori: G/V); dim.: sp. parete 6 mm, largh. tesa 2.4 cm (fr. combacianti). Ind. pr.: FE.01.P.MUN.US1050. Inv. Dec66
Per la forma, il parallelo più affine è un esemplare dalla USM5 di S. Antonio in Polesine, GUARNIERI et al. 2006a, fig. 16.117. Il motivo centrale, lacunoso e di non facile lettura, è attorniato dalle fronde vegetali su fondo a tratteggio tipiche della graffita pre-rinascimentale, ben documentate a Ferrara, ad es. presso S.
Antonio in Polesine, Ibid., tav. XXII.116, XXIII.119 (in associazione ai nastri spezzati sulla tesa); inoltre, la US164 di largo Castello, GELICHI 1992b, fig. 12.2-4 (in entrambi i casi con una datazione all’ultimo quarto ca. del XV sec.). I cerchietti che caratterizzano la parte superstite del decoro centrale si rifersicono, in genere, al manto/piumaggio di motivi zoomorfi (ad es. felini, vd. infra, un esemplare del lotto A Carife, FA162 ed ivi bibliografia; oppure uccelli, vd. sempre il lotto A, FA139 e NISBET-COSTANTINI 2000, p. 306, nn. 322-323), ma è anche documentata in associazione al cuore, nelle sue diverse rappresentazioni, vd. infra, Lotta A Carife FA188.
Tipo/area/sito di rinvenimento: FE.01.P.MUN.US1050

Soggetti correlati

Giacomo Cesaretti (a eu pour documentaliste)

Collezioni correlate

Materiali ceramici di Piazza Municipio (è parte di)
Bookmark and Share