Accedi/Registrati

Piatto

inventario: 207
classe ceramica: Ingobbiate graffite
MISURE
Altezza: 4,8 cm
Diametro piede: 10,0 cm
Spessore orlo: 0,8 cm
diametro (orlo): 24,7 cm

Descrizione Piatto con vasca emisferica baccellata e cavetto sagomato; tesa inclinata con orlo a fascia, lievemente introflesso; piede ad anello, a leggera ventosa. La decorazione principale è costituita da un calice con ostia al centro del cavo, affiancato da due rosette, su fondo puntinato; la parete della vasca mostra delle foglie a palmetta in corrispondenza delle baccellature. Sulla tesa corre una tralcio vegetale continuo. L’ingobbio e la vetrina ricorpono entrambi i lati, sino a tutto il piede. Al centro della vasca si riconoscono i segni del treppiede. Colori giallo ferraccia/gallo antimonio/verde ramina.
Tipo/area/sito di rinvenimento: sterri Ferrara
Cronologia: fine del XV sec.
Note: Restaurato con integrazioni di tipo mimetico della parete, della tesa e dell’orlo, per circa 1/3, e del decoro. Si notano craquelure e vari distacchi, particolarmente all’orlo e al piede.
 
Bibliografia: Revere 1998, p. 270, n. 325.

Soggetti correlati

Giacomo Cesaretti (lo ha documentato)

Collezioni correlate

Collezione Fondazione Carife (è parte di)
Bookmark and Share